Diego Salvador
Nato a Pederobba (Treviso, Italia) nel 1949
Residente a Trieste (Italia)
Sono laureato in giurisprudenza. La mia attività professionale si è svolta prevalentemente in gruppi multinazionali come dirigente e amministratore. Ho svolto incarichi di docenza all’università e in corsi di specializzazione post laurea presso organismi privati. La fotografia l’ho scoperta visitando musei, mostre e gallerie d’arte. I grandi maestri mi hanno affascinato. Le mie esperienze con la macchina fotografica risalgono ad un passato recente. Nel 2008/2009 frequentai il corso di fotografia all’Istituto Italiano di Fotografia di Milano. Negli anni successivi ho partecipato ad altri corsi presso la Fondazione Forma di Milano e lo I.E.D di Venezia.
La mia formazione è sempre in divenire. Partecipo a workshop di fotografia e mi interesso anche a vari temi di fotografia: storia, critica, filosofia, lettura dell’immagine, tecnica e altri argomenti relativi al mondo dell’arte. Per me la fotografia è riflessione, è idea, è progetto.
L’incipit può nascere dall’osservazione di fatti materiali o considerazioni talvolta astratte, da una notizia, da una lettura e altro. Al centro sempre un’idea. Un punto di riferimento e di partenza. Immaginare come declinarlo, come esprimerlo e come realizzarlo. L’obiettivo come suscitare una reazione, una curiosità, un interrogativo in chi guarda.
Mi interessano sguardi liberi e interpretazioni personali anche oltre l’immagine. Non è rilevante che i giudizi siano positivi, possono essere anche negativi. Meglio i primi ma anche i secondi sono significativi per il mio miglioramento. L’importante è essere in grado di suscitare delle emozioni. Non amo l’indifferenza.
Dal 2012 ho iniziato ad esporre le mie foto in mostre, alcune personali altre collettive.
Le mie fotografie fanno parte di collezioni presso privati e enti pubblici italiani ed esteri.